BIOGRAFIA

Biografia artistica

Lav 7
Lavinia Palma vive a Roma dove ha studiato e si è diplomata come disegnatrice di moda. Per un lungo periodo si dedica al lavoro di restauro in cantieri architettonici e presso studi privati.
Alla ceramica si avvicina studiando decorazione classica e modellato con il maestro Tommaso de Vietri.
Grazie agli insegnamenti del maestro argentino Mario Vincent Converti approfondisce le tecniche di lavorazione della ceramica ed apprende l’arte della tornitura.
Nel dicembre 2004 apre Lunarte, atelier nel cuore di San Lorenzo quartiere ricco di iniziative artistiche ed artigianali dove entra a fare parte dell’Associazione di Artigiani e Artisti. Il nome Lunarte nasce dal desiderio di creare un’atmosfera magica e femminile.
Negli anni, oltre a produrre oggetti di uso quotidiano, realizzati interamente a mano e al tornio, cominciano a nascere oggetti più scultorei.
Le sue opere prendono ispirazione dal culto della Grande Madre, Dea generatrice di Vita, dove nel femmineo si riflette la natura.
Nascono le sue Teste, oggetti che da tempo caratterizzano il suo laboratorio.
Le più note sono le Teste Rosse, ironici autoritratti che nascono come fruttiere, dee prosperose della tavola.
In seguito ne nascono altre di varie ispirazioni.
Non mancano piccoli oggetti d’uso come Donne porta piante o portaolio entrambe rosse e abbondanti e Sirene dai capelli vermiglio ma anche autunnali con i ricci delle castagne e altro ancora.
L’interesse per la musica jazz, da sempre coltivato si riflette su alcuni lavori caratterizzati da frammenti di spartiti di grandi autori, un esempio è la “Linea Miles”, che espone alla casa del jazz di Roma.
Tra le innumerevoli collaborazioni sono note quelle con gli artisti Piero Pizzi Cannella e Maurizio Savini.
Attualmente è impegnata in una attività di ricerca artistica con Mariachiara Calvani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...