LA ROSSA
LA ROSSA
La prima “Rossa” e’ nata qualche anno fa , quando mi sono trovata a realizzare un esposizione, assieme ad altri artigiani di S. Lorenzo,al mercato di piazza Bologna.
In quel periodo ero concentrata sull’elaborazione di un mio interesse relativo alla grande madre,il femminile che si riflette sulla natura, e volevo dare una chiave ironica che in qualche modo ne contenesse il significato profondo e allo stesso tempo lo “sdrammatizzasse”.
Ho pensato allora a delle divinità della tavola, donne prosperose, generose che invitassero al piacere del buon cibo…tradotte pero’ in oggetti funzionali .
E’ nata cosi’ una grande fruttiera, volto di donna, contenitore che protegge e nutre…
Con l’argilla ho dato quindi forma alla mia idea, mancavano solo i colori per completarla. Ho preso Smalti pigmenti e pennelli e senza nemmeno pensarci troppo ho dato ai suoi capelli un colore rosso, proprio come i miei, dopo l’ultima cottura, ho aperto il forno L’ho guardata e subito ho pensato ”ma sono io!”
Da quel momento ne ho realizzate altre sempre più somiglianti.
Le Rosse hanno “viaggiato”per l’Italia e anche in europa.
Mi arrivano foto dalla Sardegna, da Londra dalla Spagna… di loro dentro le case, calate” nella nuova realtà che le circonda e a loro agio.
Una di loro e’ ritornata al mercato, i miei amici proprietari di un banco di frutta e verdura :”La nave dei folli” che si trova al mercato di S.Lorenzo quartiere dove ho il mio studio, l’hanno accolta.
Ora tutte le mattina lei e’ li’ , proprio come all’inizio, e ogni giorno “ospita” frutta e verdura di stagione.
Io e la Rossa
La Rossa al mercato
Le Rosse alla finestra
La fiera Rossa
Rispondi